Servizio Rifiuti
Informazioni per utenti, comuni e gestori dal Servizio Gestione Rifiuti Urbani
Il Servizio di Gestione integrata dei rifiuti urbani (S.G.R.U.) è costituito dal complesso delle attività volte ad ottimizzare la gestione dei rifiuti, ivi compresa l’attività di spazzamento delle strade e deve essere gestito secondo principi di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza, fattibilità tecnica ed economica e nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie.
>> Carta d'identità del Servizio Rifiuti Urbani. Aggiornamento al 2022
Il Servizio di Gestione integrata dei Rifiuti Urbani è organizzato, come previsto dal D.Lgs 152/2006 “Testo unico dell’Ambiente” sulla base di ambiti territoriali ottimali individuati da ciascuna Regione congiuntamente alla definizione dello specifico ente di governo dell’ambito. Governo dell’ambito che la Regione Emilia Romagna, con Legge Regionale n. 23/2011 ha affidato ad ATERSIR, la quale disciplina, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia di affidamento di servizi pubblici locali a rilevanza economica, l’erogazione e la gestione del servizio integrato di gestione rifiuti.
Le funzioni di ATERSIR riguardano in particolare l’organizzazione dei servizi, la scelta della forma di gestione, la determinazione delle tariffe all'utenza per quanto di competenza, l’affidamento della gestione e relativo controllo.
La gestione dei rifiuti avviene nel rispetto della gerarchia sancita dalla Direttiva comunitaria 98/2008/UE volta ad individuare, in ordine di priorità, la migliore opzione ambientale.
Dall’approvazione della legge regionale n. 25 del 1999 e fino al 31 dicembre 2011 il sistema di regolazione e di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti in Emilia-Romagna si è basato principalmente sull'azione affidata a livello provinciale alle nove Agenzie d'Ambito Territoriale Ottimale, speciali forme di cooperazione tra Enti locali. Ogni Agenzia ha operato sulla base di una convenzione stipulata tra tutti i Comuni di ciascuna provincia e l'ente Provincia.
Con la L.R. 23/2011 la Regione Emilia-Romagna ha individuato un unico Ambito territoriale ottimale comprendente l'intero territorio regionale (ed eventualmente in casi particolari anche Comuni esterni limitrofi al confine regionale), riattribuendo le funzioni delle Agenzie provinciali ad un nuovo organismo pubblico dotato di autonomia amministrativa, contabile e tecnica, l'Agenzia Territoriale Emilia-Romagna Servizi Idrici e Rifiuti (ATERSIR).
Deliberazione del Consiglio d'ambito n. 7 del 25 febbraio 2014
Servizio Gestione Rifiuti Urbani: Approvazione addendum al contratto di concessione ex art. 96 D.P.R. 554/99 per la costruzione e la gestione di un impianto di selezione e compostaggio in Comune di Borgo Val di Taro.
Determinazione n. 16 del 27 aprile 2012
Versamento i rata del canone di funzionamento dell'agenzia da parte dei comuni in regime tarsu della provincia di bologna e dei comuni con gestione in economia: differimento del termine. Modifica determinazione n. 13/2012.
Determinazione n. 15 del 3 aprile 2012
Affidamento di incarico professionale per la prestazione di servizi relativo allo svolgimento delle attività di liquidazione delle forme di cooperazione di cui all'articolo 30 della l.r. n. 10 del 2008
Determinazione n. 14 del 21 marzo 2012
Convenzione per la locazione delle nuova sede dell'agenzia territoriale dell'Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti in bologna, v.le aldo moro n. 64
Determinazione n. 13 del 21 marzo 2012
Quote del costo di funzionamento dell'agenzia territoriale dell'emilia-romagna per i servizi idrici e rifiuti
Determinazione n. 12 del 14 marzo 2012
Servizio gestione Rifiuti Urbani: Incarico professionale per l'affidamento dell'incarico di redazione del piano d'ambito del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati di durata quindicennale, propedeutico all'affidamento dei servizi di raccolta e di spazzamento - aggiudicazione definitiva in favore della ditta e.r.i.c.a. soc coop. Di Alba (CN)
Determinazione n. 11 del 13 marzo 2012
Primi indirizzi per il conferimento della gestione del servizio integrato dei rifiuti urbani nei territori dei comuni attualmente gestiti da geovest s.r.l.
Determinazione n. 10 del 6 marzo 2012
Affidamento di incarico di revisore dei conti ai sensi dell'art. 19, comma 5, della l.r. n. 23 del 2011
Determinazione n. 9 del 5 marzo 2012
Annullamento parziale in autotutela della deliberazione dell'assemblea dell'a.t.o. modena n. 17 del 19 dicembre 2011.